Ventu wrote:
Ciao a tutti...ci terrei a precisare ke sono stato costretto con la forza a consegnare l' esito del test a Fabiano.
Comunque, x quanto riguarda i risultati sulla soglia, si devono prendere i 2 in neretto(la differenza dunque è maggiore di 1min/Km)xkè in linea di massima la soglia aerobica e anaerobica si dovrebbero calcolare rispetto alle 2mM e alle 4mM(nella media), xò naturalmente questi valori possono variare soggettivamente e come nel mio caso essere rispettivamente calcolati alle 3mM e alle 5mM.
La cosa riguardante tali valori ke mi ha stupito maggiormente è avere una soglia anaerobica a 190bpm e avere 158bpm a 11,5Km/h(cioè sopra i 5min/Km :O).
Infine concludo chiedendovi se il fatto ke dal 26 dicembre al 18 gennaio non mi sia potuto allenare a causa di una forte influenza(con successive ricadute nelle 3 settimane successive perdendo credo + del 70% dell allenamenti invernale costituito da fondi e medi)possa avere influito sull esito del test(effettuato qualche giorno fa)anke se ora è da 2 mesi ke mi alleno senza problemi fisici.
Essendo tu un mezzofondista veloce (suppongo distanze dagli 800m ai 3000m) i dati che sono venuti fuori sono ragionevoli nelle loro proporzioni.
Le frequenze cardiache di 190 e 158 sono abbastanza alte in assoluto, ma la proporzione fra soglia aerobica ed anaerobica ci sta. Per la tua specialità sono grandezze che non incidono moltissimo, mentre conta invece molto di più la tolleranza al lattato. Più che altro ti serviranno per impostare gli allenamenti di fondo, che immagino tu faccia come complementari e non con una valenza allenante a sé stante.
Certo che lo stop di quasi un mese a dicembre-gennaio avrà influito sulla tua preparazione, per cui magari sei un po' più indietro rispetto al tuo solito.
Il test del VO2max come lo hai fatto? Per la corsa a piedi si può eseguire anche da soli un semplicissimo test: si fa una prova a tutta sui 7'00", si trova la distanza percorsa in km e la si moltiplica per 29; viene fuori il VO2max già espresso in ml/kg/min. Non ricordo se qui o sul blog di Fabiano avevo letto del tuo personale sugli 800m (mi sembra); secondo me, in base a quello, il tuo VO2max dovrebbe essere ben di più che 64...